Le entrate tributarie erariali da giochi dall’inizio dell’anno ammontano a 10,53 miliardi di euro

Eventi e Resoconti

Nel suo Comunicato Stampa N° 178 del 06/11/2017 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha evidenziato il fatto che le entrate tributarie erariali per il periodo gennaio-settembre 2017 sono ammontati a 316,35 miliardi di euro, in crescita dello 0,9% su base annua, ovvero 2,89 miliardi. Le entrate da giochi sono stati pari a 10,53 miliardi di euro, in calo di 215 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel mese di settembre 2017 il gettito delle entrate tributarie ha subito un calo di 1,08 miliardi di euro. Qui di seguito cerchiamo di riassumere i risultati riportati da MEF nel suo bollettino mensile.

I flussi del periodo gennaio-settembre 2017

Come menzionato sopra, il totale delle entrate ha raggiunto 316,35 miliardi di euro. Le imposte dirette si sono attestate a 170,48 miliardi di euro, in calo dello 0,3% su base annua, mentre le imposte indirette sono cresciute del 2,3% a 145,87 miliardi di euro. Il gettito IRPEF è stato pari a 132,89 miliardi di euro (+1%), mentre l’IRES si è attestata a 17,89 miliardi di euro (-3,1%). Le entrate IVA hanno toccato 87,07 miliardi di euro (+2,8%).

Come accennato sopra, il gettito relativo al segmento dei giochi, comprese diverse imposte classificate come entrate erariali dirette e indirette, è stati pari a 10,53 miliardi di euro, in calo di 215 milioni, ovvero del 2%. Se si considerano solo le imposte dirette le entrate da gioco si attestano a 19,23 miliardi di euro (-2,1%).

I proventi del lotto per il periodo in esame sono diminuiti del 7,1% da 5,95 a 5,53 miliardi di euro. Inoltre, i proventi delle attività di gioco sono diminuite da 200 a 183 milioni di euro (-8,5%). Gli apparecchi e i congegni di gioco hanno generato 4,32 miliardi di euro, in aumento del 5,% rispetto ai 4,09 miliardi registrati lo scorso anno.

I flussi del mese di settembre 2017

Le entrate totali per il mese di settembre sono state apri a 29,3 miliardi di euro, in calo del 3,5% su base annua. Le imposte dirette sono ammontate a 16 miliardi di euro (-6,2), il gettito IRPEF è stato pari a 12,79 miliardi di euro (-3,9%), l’IRES a 1,11 miliardi di euro (-14,2%). Le imposte indirette si sono attestate a 14,3 miliardi di euro (-0,6%), entrate derivanti dall’IVA sono ammontate a 7,64 miliardi di euro (-1,3%).

Nel mese di settembre del 2017, il provento del lotto è diminuito del 12,7% da 706 milioni di euro registrati nel 2016 a 616 milioni di euro. I proventi delle attività di gioco sono calati del 37% da 27 a 17 milioni di euro. Una flessione è stata osservata anche nel segmento degli apparecchi e congecni di gioco, le cui entrate sono passate da 489 a 466 milioni di euro (-4,7%).

Gli incassi del periodo gennaio-settembre 2017

Durante il periodo in esame, le entrate del Bilancio dello Stato hanno generato incassi per 306,76 miliardi di euro, in aumento del 1,6% o 4,73 miliardi rispetto ai primi nove mesi del 2016. Le imposte dirette sono state pari a 166,79 miliardi di euro, in aumento di 93 milioni di euro rispetto allo scorso anno. L’IRPEF ha registrato incassi per 128,77 miliardi di euro (+1,3%), mentre l’IRES è diminuito del 2,3% a 18,55 miliardi di euro. Le imposte dirette sono aumentate del 3,4% su base annua, toccando 139,96 miliardi di euro. L’IVA si è attestata a 87,98 milioni di euro (+3,9%).

Nella tabella del bollettino di MEF si legge che nei primi nove mesi del 2017 il provento del lotto è diminuito del 17,3% da 1,25 a 1,04 miliardi di euro. I proventi delle attività di gioco sono passate da 200 a 183 milioni di euro, in calo del 8,5%. Gli incassi degli apparecchi e congegni di gioco sono aumentate del 4,1% da 3,95 a 4,11 miliardi di euro.

Gli incassi del mese di settembre 2017

Gli incassi totali registrati nel mese di settembre del 2017 sono stati pari a 28,17 miliardi di euro, in calo del 11,9% su base annua. Gli incassi dalle imposte dirette sono diminuiti del 8,2% e si sono attestati a 14,87 miliardi di euro. Le entrate IRPEF sono state pari a 12,47 miliardi di euro (-7,3%) e l’IRES è ammontato a 1,32 miliardi di euro (-7%). Gli incassi relativi alle imposte indirette sono stati pari a 13,3 miliardi di euro, in calo del 15,7% su base annua. Il gettito dell’IVA è diminuito del 17,6% e si è attestato a 7,42 miliardi di euro.

Il provento del lotto mensile ha subito un calo del 35,7% da 199 a 128 milioni di euro. I proventi delle attività di gioco sono diminuiti del 37% da 27 a 17 milioni di euro. Sono calati del 23,8% anche gli incassi dagli apparecchi e congegni di gioco da 353 a 269 milioni di euro.

Comments are closed.