
Espresso Games è di proprietà della multinazionale britannica Talenta International Limited, partecipata da una private equity. Si tratta di uno studio di sviluppo di contenuti, fondato nel 2009. Sei anni dopo la sua creazione, per concentrare l’esperienza di valore globale in un’unica offerta, Talenta ha acquisito il fornitore di giochi d’azzardo britannico Espresso Games Limited – un content provider creato nel 2002.
Nel 2017 la sede della società è stata trasferita da Londra a Milano, dopo che gli attivi dell’azienda sono stati acquisiti dalla società europea di venture capital. È stata introdotta una nuova visione del team di gestione, che offre e consolida le soluzioni Made in Italy. Tra i prodotti offerti dall’azienda, le Slot sono i giochi più preferiti dai giocatori.
I commenti dei vertici

Rizzo ha commentato inoltre che i prodotti di Espresso Games sono stati sviluppati per oltre 15 anni nel Regno Unito da un personale quasi esclusivamente italiano. Il dirigente crede quindi che la visione dei partner fondatori del Talenta e del private equity sia corretta per quanto riguarda l’identificazione del marchio nella sua ‘qualità naturale come produttore Made in Italy’.
Enrico Berton, Chairman di SKS365, ha commentato che dalla loro esperienza di collaborazione internazionale maturata nel corso degli anni hanno ricavato molto profitto e soddisfazione dal marchio di Espresso Games. Secondo Berton, il brand è sempre stato ‘la punta di diamante’ nella loro offerta di gioco, quindi sono entusiasti di ampliare il suo accordo con il fornitore anche per il mercato italiano.
La presenza di SKS365 sul mercato regolamentato italiano

Nel febbraio del 2016 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha autorizzato SKS365 a trasformare 1.001 centri di trasmissione di dati CTD in punti di vendita di scommesse sportive. Da quel momento in poi, il principale obiettivo dell’operatore è stato consolidare la propria presenza nel mercato di gioco d’azzardo italiano.
Negli ultimi mesi, SKS365 non solo si è posizionato tra i migliori operatori di scommesse sportive nel nostro paese, ma si è dimostrato di essere capace di superare i leader del mercato. In effetti, a luglio il gruppo ha registrato una spesa di 11,69 milioni, sufficiente per garantirgli la maggior quota di mercato pari al 13,53%. A settembre l’operatore ha conquistato il segmento delle scommesse sportive online con una quota pari al 14,93% della spesa complessiva nel settore, detronizzando il leader assoluto bet365.
