Il principale operatore di gioco d’azzardo italiano Sisal ha annunciato in un comunicato stampa ieri che il gioco con il montepremi comune in Europa, Eurojackpot amplia la sua presenza europea. Ai 17 paesi europei che già partecipano al progetto, si unisce anche la Polonia.
Così il numero dei paesi europei dove i giocatori possono giocare a Eurojackpot sale a 18. Si tratta di Germania, Finlandia, Spagna, Danimarca, Croazia, Svezia, Olanda, Estonia, Slovenia, Norvegia, Lettonia, Lituania, Islanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia e Polonia.
Il concessionario di Eurojackpot in Polonia
Il concessionario del gioco in Italia è Sisal, mentre in Germania ci sono 16 operatori del Lotto che offrono ai propri giocatori la possibilità di partecipare all’Eurojackpot. I restanti concessionari sono: Veikkaus Oy (Finlandia, Danske Spil A/S (Danimarca), De Lotto (Olanda), Loterije Slovenije (Slovenia), Once (Spagna), AS Eesti Loto (Estonia), Hrvatska Lutrija (Croazia), Latvijas Loto (Lettonia), Olifėja (Lituania), Íslensk Getspá (Islanda), Norsk Tipping (Norvegia), Svenska Spel (Svezia), SAZKA (Repubblica Ceca), Szerencsejáték Zrt.(Ungheria) e TIPOS (Slovacchia).
In Polonia il gioco sarà distribuito attraverso Totalizator Sportowy, una società che gestisce 16.000 punti di vendita sul territorio del paese. L’azienda è presente nel mercato delle lotterie nazionale da 60 anni. È stata istituita nel 1955 con una risoluzione del Presidium del Governo e opera dal 1956.
Dal 1956-1997 ha operato come Państwowe Totalizator Sportowy ed è poi diventata una società di proprietà statale sotto forma di società a responsabilità limitata. Il suo unico azionista è il Tesoro di Stato. Nel 1996, l’operatore ha introdotto il suo sistema di vendita computerizzato.
Inoltre, Totalizator Sportowy è membro delle più importanti organizzazioni internazionali di lotteria – la World Lottery Association e la European Lotteries State and Toto Association. Ha tutti i certificati che garantiscono la sicurezza di tutti i prodotti offerti ai clienti del suo marchio LOTTO.
Un fatto interessante è che un ulteriore 25% del prezzo delle scommesse effettuate e del 10% sulle giocate delle lotterie viene aggiunto al prezzo di ogni gioco acquistato. Questo importo va per finanziare lo sviluppo dello sport e della cultura nel paese.
Eurojackpot in Italia
Il gioco è arrivato in Italia 6 aprile 2012 e ha recentemente celebrato il suo quinto compleanno da quanto è presente sul mercato italiano. Eurojackpot è di un particolare interesse per i giocatori in quanto il suo jackpot parte sempre da 10 milioni di euro e aumenta ad ogni estrazione.
La giocata minima è di 2€ e con questo importo il player punta su una combinazione. Si possono scegliere 5 numeri su 50 oltre a 2 Euronumeri su 10. Ci sono 12 categorie di vincita, con una probabilità di ottenere un premio di 1 su 26.
Sin del suo lancio, il gioco ha distribuito più di 3 miliardi di euro, di cui più di 121 milioni sono stati vinti in Italia. Il 16 agosto 2013 è stato vinto primo jackpot nel nostro paese, quando un giocatore da Carate Brianza ha colpito più di 15,5 milioni di euro. La maggior parte delle vincite sono state ottenute in Lombardia, Veneto e Campania.
Va ricordato che secondo le disposizioni della legge del 21 giugno 2017, a decorrere dal 1° ottobre 2017, ai premi reclamati viene applicata un’imposta del 12% sulle vincite superiori a 500€.