Mobile, VR e Bitcoin come principali tendenze nel settore del gioco d’azzardo online

Eventi e Resoconti

Il settore del gioco d’azzardo è in costante crescita in tutto il mondo. Lo sviluppo delle tecnologie ha un impatto non solo sul mercato di casinò e di scommesse sportive retail, ma soprattutto su quell’online. Le tendenze cambiano e gli operatori devono adattarsi. Ci sono alcuni aspetti del gioco che rappresentano un particolare interesse per il futuro del settore a cui vorremmo prestare un po’ di attenzione.

L’ascesa del mobile gaming

Uno degli aspetti in questione è il cosiddetto mobile gaming, ossia il gioco attraverso dispositivi mobile. Forse sarebbe un cliché dire che questo è il futuro del gioco d’azzardo in generale, ma è la verità, in quanto gli smartphone e i tablet sono diventati parte della vita di ognuno di noi e questa è una tendenza irreversibile.

Lo sviluppo delle tecnologie apre una nicchia per tutti, operatori, sviluppatori e fornitori di gioco d’azzardo, sia nella rete fisica che online. Le sale da gioco terrestri ampliano costantemente la propria offerta di giochi per garantire l’intrattenimento dei clienti che richiedono sempre più moderne soluzioni. Lo stesso fanno anche i casinò online che negli ultimi anni sono una diventati grande parte di questa industria.

Secondo una pubblicazione intitolata ‘Global Online Gambling and Betting Market 2014’ entro il 2018 il settore crescerà con percentuali a due cifre e raggiungerà oltre il 40% mercato totale del gioco d’azzardo. L’industria del gioco d’azzardo mobile sarà del valore di 100 miliardi di dollari entro tale periodo. I risultati riportati nella relazione per il 2015 mostrano che i dispositivi mobili sono sempre più utilizzati per accedere ai siti di gioco e che la crescita del gioco d’azzardo online ha portato al consolidamento nelle società che offrono soluzioni di iGaming.

Il mercato di gioco online registrerà una crescita più moderata e una delle tendenze in questo settore sarà proprio l’utilizzo dei dispositivi mobile. Secondo quanto riferito nel report, alcuni siti di gioco hanno già registrato un aumento dei loro ricavi totali grazie ai proventi da dispositivi mobile. Un altro fattore importante è stata la recente tendenza di fusioni e acquisizioni delle società di gioco online, ad esempio Amaya Gaming Group che ha acquisito la società madre di Full Tilt Poker e PokerStars.

Europa è il più grande mercato di gioco online con numerose giurisdizioni che hanno optato per la regolamentazione dei propri mercati, tra cui il Regno Unito, la Francia, la Spagna e naturalmente l’Italia.

L’anno scorso Juniper Research ha pubblicato il suo studio dedicato allo sviluppo del settore del gioco online nei prossimi 5 anni. Il ricercatore ha attribuito la crescita dell’industria ad alcuni principali fattori. In primo luogo, si tratta dell’aumento dell’uso dei dispositivi mobile e il crescente numero di download di app. Inoltre, è cresciuta anche la disponibilità di 3G, 4G e Wi-Fi. Un altro aspetto è la fornitura delle opzioni di gioco online. Molti operatori terrestri tendono ad offrire i propri servizi anche attraverso i propri siti gioco. È aumentata la volontà dei clienti a giocare online.

Secondo le aspettative di Juniper Research 553,8 miliardi di dollari saranno puntati entro la fine del 2017. Per di più nel 2021 questa cifra salirà fino a 946 miliardi di dollari.

Virtual Reality e il gioco d’azzardo online

Parlando di sviluppo tecnologico, non possiamo mancare di menzionare una delle più moderne soluzioni usate per il gioco d’azzardo online. Virtual Riality, o semplicemente VR, è una tecnologia che utilizza le cuffie speciali, alle volte in combinazione con ambienti e spazi fisici, per creare un mondo virtuale, magari in un’atmosfera vicina alla realtà.

La domanda di questo tipo di divertimento nel settore del gioco d’azzardo online è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Secondo gli analisti di Juniper Research questo tipo di tecnologia sarà estremamente utile per l’industria, in quanto favorirà l’ulteriore coinvolgimento dei clienti.

Il primo casinò VR, SlotsMillion ha recentemente commissionato una ricerca che mostra che il 92% degli intervistati conoscono il termine Virtual Riality e il 23% hanno provato diversi aspetti di VR. Questo tipo di divertimento gode maggiore successo tra le persone di età compresa tra 18 e 34 anni. Il 24% degli intervistati tra 25 e 54 anni e il 10% di quelli di più di 55 anni hanno provato la VR. Il 60% delle donne e il 72% degli uomini hanno detto che sono interessati in questo tipo di gioco. Circa il 30% degli uomini e il 18% delle donne l’hanno già provato.

Secondo la ricerca di SlotMillion, circa 171 milioni di persone useranno Virtual Reality entro il 2018 e i ricavi generati da questi prodotti raggiungeranno 4,6 miliardi di dollari entro la fine del 2017. Si ritiene che le entrate dal VR software balzeranno del 3.000% entro il prossimo anno e 28 milioni di persone compreranno prodotti VR.

Osservando questi numeri, possiamo concludere che molto probabilmente la Virtual Riality sarà uno dei più importanti aspetti per il futuro del gioco d’azzardo, così come in altri aspetti della nostra vita.

L’uso della moneta elettronica bitcoin

Forse quasi non ci sono delle persone che oggi non conoscono il termine Bitcoin. Si tratta di una moneta elettronica creata nel 2009. Il suo inventore usa lo pseudonimo Satoshi Nakamoto e presentò la sua idea verso la fine del 2008.

Il Bitcoin non è l’unica criptovaluta peer-to-peer, ma è forse quella più diffusa. È la prima moneta elettronica per valore conosciuta in massa ed è anche la prima ad essere riconosciuta come metodo di pagamento da diversi siti web. Si basa sul protocollo proof-of-work e utilizza un base di dati distribuito attraverso una rete composta da diversi nodi che tracciano le transazioni.

Ultimamente, Bitcoin ha acquisito molta la popolarità ed è diventato una forma di pagamento diffusa. Rispettivamente, il numero di casinò oline che accettano Bicoin cresce. Quando fai un deposito utilizzando la criptovaluta, i tuoi bitcoin vengono convertiti in una valuta standard e il deposito viene elaborato in modo simile a quello effettuato tramite un portafoglio elettronico o carta di debito.

Ci sono diversi vantaggi dell’uso di bitcoin per le transazioni sui siti di casinò. In primo luogo, non ci sono fornitori terzi e i dati personali e finanziari sono tenuti al sicuro. Inoltre, non si potranno verificare i problemi di addebito riscontrati dagli utenti delle carte di credito. Puoi utilizzare il bitcoin in giurisdizioni dove le istituzioni bancarie non effettuano transazioni. I depositi e i prelievi sono immediati e non sono soggetti a qualsiasi tassazione.

Nonostante i numerosi benefici dell’utilizzo dei bitcoin, ci sono anche alcuni svantaggi da non trascurare. Molti dei casinò che accettano questo tipo di valuta elettronica non sono autorizzati dagli enti regolatori delle giurisdizioni in cui operano. Vuol dire che la sicurezza e l’integrità non possono essere garantiti in nessun modo. Un altro svantaggio è che il numero di casinò che usano i bitcoin sono pochi. Inoltre, essendo una valuta volatile, i suoi tassi di cambio possono cambiare rapidamente e puoi subire delle perdite. Ultimo ma non meno importante, alcuni siti elaborano i prelievi tramite bitcoin manualmente per motivi di sicurezza e ciò può causare ritardi.

Tuttavia, come menzionato sopra, la tendenza è che sempre più casinò online accettino Bitcoin. Un recente esempio è NetBet che è stato il primo l’operatore di gioco d’azzardo britannico ad aver incluso il Bitcoin nella sua lista di metodi di pagamento. La sua decisione è stata sostenuta dal fornitore di servizi di pagamento Bitpay. Quest’ultimo aiuterà i giocatori a usare la criptomoneta, elaborando i loro depositi e prelievi sul sito di NetBet. I loro account saranno finanziati in pochi secondi. Bitpay lavorerà a stretto contatto con l’operatore per garantire il pieno rispetto delle esigenze dell’ente regolatore del Regno Unito, cioè la UK Gambling Comission.

Questo esempio dimostra che sia gli operatori che le autorità di regolamentazione potrebbero essere abbastanza flessibili per quanto riguarda le ultime tendenze nel mondo del gioco d’azzardo online. Tale approccio è una testimonianza della loro intenzione di stare al passo con gli sviluppi del settore.

Conclusione

In questa analisi abbiamo scleto di soffermarci sul gioco mobile, la Virtual Reality e il Bitcoin. Senza dubbio ci sono altre novità che meritano di essere esaminati, ma abbiamo ritenuto che proprio questi tre siano tra i principali fattori che determineranno il panoramma dell’industria nel prossimo futuro.

In fin dei conti nessuno può dire con una certezza al 100% cosa succederà domani, ma quando si tratta di milioni e anzi miliardi di dollari investiti in un settore di rapida crescita e grande concorrenza, tutti i protagonisti dovrebbero stare al passo con le tendenze per poter sopravvivere. A noi invece spetta il ruolo di osservare e registrare i risultati dei loro sforzi.

Comments are closed.