
Secondo quanto riferito da Agipronews, a luglio la spesa per poker e casinò online in Italia è stata pari a circa 55 milioni di euro, in crescita del 25% su base annua. Nel corso dei primi sette mesi del 2017 complessivamente il poker e il casinò online hanno generato una spesa di 403 milioni di euro, in aumento del 23% su base annua.
Casinò
A luglio, la spesa nel settore del casinò a luglio ha raggiunto circa 44,4 milioni di euro, in aumento del 28,7% rispetto allo stesso mese del 2016. Circa 313,3 milioni di euro è stata la spesa nel segmento del casino online durante i primi sette mesi del 2017, in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Secondo le stime di AGIMEG, a luglio Lottomatica è riuscita a riconquistare la prima posizione tra gli operatori di casinò online, dopo che a giugno era stata detronizzata da PokerStars. La differenza tra le quote di mercato dei due operatori e solo il 0,7% e da segnare il fatto che le quote di entrambi è cresciuta rispetto al mese di giugno.
Nel corso del settimo mese del 2017 Lottomatica ha generato il 9,73% della spesa nel settore, mentre la quota di PokerStars ha raggiunto il 9,03%. Seguono Sisal con il 8,22% e Eurobet con il 5,95%. Nel top 10 è entrato StarCasinò con una quota di mercato del 3,57%. Qui di seguito il top 10 degli operatori e le rispettive quote di mercato.
1. Lottomatica – 9,73%
2. PokerStars – 9,03%
3. Sisal – 8,22%
4. Eurobet – 5,95%
5. William Hill –5,68%
6. 888Casino – 5,65%
7. bwin – 5,60%
8. SNAITECH –5,30%
9. StarCasinò – 3,57%
10. Greentube – 3,25%
Poker a torneo
A luglio il poker a torneo ha registrato una spesa di 5,9 milioni di euro, in incremento del 23% su base annua. Durante i primi sette mesi dell’anno nel segmento sono stati spesi circa 49 milioni di euro in crescita del 17,7% su base annua.
A luglio 2017 PokerStars consolida la sua prima posizione nel settore del poker a torneo. La poker room della picca rossa ha registrato una quota di mercato del 70,88%. Con una quota di circa il 5% seguono Sisal che ha generato il 5,4% della spesa del mercato, Lottomatica con il 5,1% e SNAITECH con il 4,7%. Secondo quanto riportato da AGIMEG in generale tutti gli operatori registrano una crescita su base mensile. Qui di seguito i migliori 10 operatori nel settore e le loro quote di mercato:
1. PokerStars – 70,88%
2. Sisal – 5,48%
3. Lottomatica – 5,20%
4. SNAITECH – 4,81%
5. Eurobet –3,17%
6. bwin – 1,31%
7. Betpoint – 0,92%
8. People’s – 0,88%
9. Betaland – 0,63%
10. Stanleybet – 0,52%
Poker cash
Il mese di luglio è stato segnato da una continua contrazione del poker cash che ha subito un calo della spesa del 1,9%, generando 5,1 milioni di euro. Anche nei primi sette mesi dell’anno il poker cash osserva una flessione del 5,1% della spesa che si è attestata a 40,9 milioni di euro.
Il leader del mercato dei cash games PokerStars ha registrato una quota di 45,53% della spesa. In secondo posto troviamo Lottomatica con il 6,45%. Segue Sisal che ha generato il 5,4% della spesa totale nel settore. SNAITECH ha conquistato il 4,7% del mercato. Qui di seguito il top 10 degli operatori che offrono il poker cash e le rispettive quote di mercato:
1. PokerStars – 45,53%
2. Lottomatica – 6,45%
3. Sisal – 5,42%
4. SNAITECH – 4,69%
5. bwin – 4,23%
6. People’s – 3,67%
7. Admiral Interactive – 3,09%
8. Eurobet – 2,94%
9. Stanleybet – 2,70%
10. Betaland – 2,68%
