La Spagna registra un calo delle entrate lorde dal poker nel secondo trimestre del 2017

Eventi e Resoconti

Solo un giorno dopo che l’ente regolatore del gioco d’zzardo online della Francia ARJEL ha pubblicato i dati relativi ai risultati del settore locale per il secondo trimestre dell’anno, anche la Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ) ha reso pubblico il suo report per il perido compreso tra aprile e giugno 2017.

Secondo quanto riferito dal regolatore, durante il periodo in esame le entrate lorde da gioco hanno raggiunto 121,28 milioni di euro, in calo del 4,51% rispetto al trimestre precedente e in crescita del 22,6% rispetto allo stesso periodo del 2016. L’importo totale dei depositi è stato pari a 368,49 milioni di euro, in aumento del 4,01% rispetto al trimestre precedente e del 27,5% rispetto ai secondi tre mesi del 2016. Le vincite dei giocatori hanno toccato 256,09 miliioni di euro, registrando un incremento del 13,1% rispetto al primo trimestre dell’anno e del 27,56% su base annua.

I segmenti delle scommesse sportive e del poker hanno registrato un calo dei ricavi lordi rispetto al trimestre precedente, rispettivamente del 14,91% e 4,82%. Invece, il casinò, il bingo e le gare sono aumentate del 14,5%, 3% e 2,75%. La maggior parte dei proventi sono stati generati dal settore del casinò (44,8%), seguito dalle scommesse sportive (42,88%), il poker (11,63%), il bingo (0,67%) e le gare (0,04%).

Di particolare interesse per noi è il settore del poker, specialmente dopo che all’inizio del mese di luglio le autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo della Spagna, Francia, Portogallo e Italia hanno firmato a Roma il primo accordo di liquidità condivisa del poker.

Durante il secondo trimestre del 2017, il segmento del poker in Spagna ha osservato un decremento degli importi giocati del 5,33% e un calo del 4,8% delle entrate lorde rispeto al trimestre precedente. Nel segmento del poker sono stati giocati complessivamente 383,25 milioni di euro.

La maggior parte delle giocate sono state effettuate nel segmento del poker cash che ha generato 237,83 milioni di euro, cioè il 62,06% del totale. Questo dato rappresenta un calo del 5,45 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e del 13,25% rispetto ai primi tre mesi del 2017. Il poker a torneo ha registrato una raccolta di 145,42 milioni di euro, il 37,94% del totale giocate. L’importo presenta un aumento del 16,48% su base annua e del 21,12 su base mensile.

Il totale delle entrate lorde ottenute dagli operatori di poker è stato pari a 14,43 milioni di euro – 5,61 milioni (38,88%) per il segmento del poker cash e 8,82 milioni (61,12%) per il poker a torneo.

DGOJ ha osservato inoltre, che gli importi giocati nel settore del casinò hanno toccato 1,48 miliardi di euro, che è in aumento del 5,61% su rispetto al trimestre precedente. Il totale delle entrate lorde ottenuti dagli operatori di casinò è stato pari a 42,87 milioni di euro, in aumento del 14,5%. Un incremento su base mensile è stato registrato anche nel settore delle scommesse sportive – del 1,95% della raccolta che ha raggiunto 1,41 miliardi di euro e del 14,91% delle entrate lorde.

Comments are closed.