Il colosso di gioco d’azzardo svedese Betsson AB, proprietario del marchio StarCasinò, ha reso pubblica la sua relazione finanziaria per il secondo trimestre e il primo semestre del 2017. Nel corso di questi due periodi la società ha registrato notevole crescita dei ricavi dovuta sopratutto allo sviluppo del segmento del casinò e delle scommesse sportive. Secondo quanto riferito nella relazione il Gruppo è diventato più grande e gode di un’attività molto più equilibrata con tassi di crescita più elevati, rispetto ad un anno fa.
Tra aprile e giugno 2017, Betsson ha registrato ricavi di 1,18 miliardi di corone svedesi, in aumento del 26%, rispetto ai 935,4 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. La crescita organica è stata pari al 15%.
L’utile lordo ha segnato un incremento del 23% su base annua da 694,6 milioni di corone svedesi a 851,1 milioni di corone svedesi. L’EBIT della società ha raggiunto 206,9 milioni di corone svedesi, registrando un aumento del 31% rispetto all’anno precedente, quando ha ammontato a 158,3 milioni. Il margine EBIT si è attestato al 17,6%.
I ricavi dal segmento del casinò hanno toccato 876,6 milioni di corone svedesi, in crescita del 28% rispetto ai 683,1 milioni registrati nel secondo trimestre del 2016. Per quanto riguarda lo sportsbook, il gruppo ha registrato un lieve calo del 4% della raccolta da 6 miliardi di corone svedesi a 5,76 miliardi di corone svedesi. Tuttavia, i ricavi di Betsson dalle scommesse sportive sono aumentate da 223 milioni di corone svedesi nel 2016 a 255,6 milioni di corone svedesi nel 2017, registrando una crescita del 15% su base annua.
Betsson continua a conquistare quote di mercato più elevate, sia nella regione nordica altamente competitiva, che in Europa occidentale. I ricavi del Gruppo nei paesi nordici sono aumentati del 28% su base annua, mentre quelli nell’Europa occidentale hanno registrato una crescita del 69%.
Secondo l’amministratore delegato di Betsson, Ulrik Bengtsson, il continuo sviluppo dei prodotti sta chiaramente dando i suoi frutti soprattutto per quanto riguarda i segmenti del casinò e dello sportsbook che si sono sviluppati fortemente. L’utile operativo mostra una forte crescita, nonostante l’aumento delle imposte sulle scommesse, la continua perdita di valuta e le maggiori spese di marketing, dimostrando ancora una volta la scalabilità del modello di business nel tempo.
Inoltre, nei primi sei mesi dell’anno, i ricavi totali di Betsson hanno raggiunto 2,28 miliardi di corone svedesi, in crescita del 18% rispetto ai 1,94 miliardi registrati nel primo trimestre del 2016. L’utile lordo si è attestato a 1,66 miliardi di corone svedesi, in aumento del 15% rispetto ai 1,44 miliardi generati nel corso dei primi tre mesi dell’anno precedente. L’EBIT semestrale è stato pari a 447,8 milioni di corone svedesi, registrando un incremento del 10% su base annua. Il margine EBIT ha raggiunto il 19,6%.
Sempre nel corso del primo semestre dell’anno, i ricavi da casinò sono stati pari a 1,67 miliardi di corone svedsi, in crescita del 26%, rispetto ai 1,35 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2016. La raccolta dalle scommesse sportive è diminuita dell’8% da 12,73 miliardi a 11,76 miliardi di corone svedesi. Un lieve calo è stato osservato anche per quanto riguarda i ricavi dello sportsbook. Tra gennaio a giugno le entrate dalle scommesse sportive sono state pari a 505,9 milioni di corone svedesi, in flessione del 2% rispetto ai 515,8 milioni registrati nel 2016.
Lo scorso dicembre il Gruppo ha sviluppato e lanciato il suo casinò mobile basandosi sulla sua tecnologia front-end One Betsson Group (OBG). Inoltre, ha fatto miglioramenti del suo sportsbook avviando più eventi live e di diverse funzionalità. La loro prossima iniziativa sarà quella di lanciare uno sportsbook mobile sviluppato su OBG, il che avrà un effetto positivo sui ricavi della società nel quarto trimestre.