Artur Rudziankov e Mario Prats si contendono il braccialetto d’oro al WSOP $1.500 No-Limit Hold’em

Lifestyle

Oggi prestiamo un po’ di attenzione a un evento in cui due giocatori italiani, Rocco Palumbo e Sebastiano Giudice sono arrivati ai premi. Si tratta dell’evento #58 nel programma delle WSOP – $1.500 No-Limit Hold’em. Dopo 10 ore e 167 mani di gioco, sono rimasti due players che oggi si contenderanno il braccialetto d’oro e la prima moneta di 395.918$ – Artur Rudziankov e Mario Prats.

Vediamo come si è svolta l’azione durante il torneo. L’evento #58 ha attirato un totale di 1.763 entries che hanno creato un montepremi di poco più di 2,38 milioni di dollari. Dopo 10 livelli da 60 minuti il field è stato ridotto a 269 players che si sono qualificati al Day 2.

Martin Kabrhel dalla Repubblica Ceca è stato chip leader della giornata. Nel corso del gioco il player ha accumulato uno stack di 235.000 chips. Lo ha seguito il suo connazionale Artur Rudziankov che ha imbustato 173.400 gettoni. Andreas Christoforou dal Cipro è stato terzo in chips con 152.000 pezzi. Anche gli azzurri Rocco Palumbo e Sebastiano Giudice si sono qualificati per la prossima fase del torneo con 51.000 e 38.200, rispettivamente.

I superstiti guidati da Kabrhel sono tornati ai tavoli di Rio All-Suite Hotel per vedere lo scoppio della bolla con l’eliminazione di Zhong Wang. Proprio 265 giocatori hanno ottenuto una parte dell’allettante montepremi e il premio minimo è stato pari a 2.249$.

Purtroppo i nostri connazionali sono usciti dal torneo, tuttavia hanno raggiunto la zona in the money. Rocco Palumbo è arrivato 60° per 5.862$, mentre Sebastiano Giudice ha incassato 6.927$ per il 49° posto. Questo è stato il primo ITM di Palumbo in questa edizione delle WSOP e il secondo per Giudice. Quest’ultimo è arrivato ai premi all’evento #50 $1.500 No Limit Hold’em – Bounty per 5.636$

Il Day 3 è cominciato domenica a mezzogiorno ora locale. Peter Coulombe dagli Stati Uniti ha guidato i 28 survivors del Day 2 con uno stack di 1.443.000. Lo hanno seguito il suo connazionale Taylor Paur (927.000) e il player israleano Asi Moshe (886.000).

Come menzionato sopra, il nome del vincitore del prezioso pezzo d’oro non è ancora chiaro. Il duello finale è stato fissato per oggi alle 13:00 ora locale. Artur Rudziankov (foto) comincerà la sfida con uno stack di 8.935.000 chips, che rappresenta un vantaggio di circa 2 a 1 contro il suo avversario.

Rudziankov è un giocatore 29enne nato a Belarussia. Lui potrà diventare il secondo player della Repubblica Ceca a vincere un braccialetto d’oro dopo Tomas Junek. Il Suo avversario Mario Prats è un player spagnolo nato a Barcellona che vive a Praga. Lui ha chiuso il Day 3 con 4.290.000 chips.

Il futuro vincitore si aggiudicherà il primo premio di 395.918$ e il suo avversario porterà a casa 244.611$. Timothy Miles dagli Stati Uniti si è già aggiudicato la terza moneta di 176.455$.

Comments are closed.