Alessandro Esposito e Dario Sammartino out dagli eventi #47 e #51 delle WSOP

Lifestyle

Oggi ci fermiamo su due eventi del programma della 48esima edizione delle più popolari serie di poker del mondo – le WSOP. Si tratta di uno dei più affollati tornei $1.500 No-Limit Hold’em MONSTER STACK e del $10.000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship in cui hanno preso parte rispettivamente Alessandro Esposito e Dario Sammartino. I due italiani hanno terminato la propria partecipazione aumentando il proprio bankroll.

Evento #47: $1.500 No-Limit Hold’em MONSTER STACK

Negli ultimi giorni abbiamo parlato di questo evento che ha visto alcuni players italiani schierarsi ai tavoli WSOP per contendersi il braccialetto d’oro. Il torneo che è partito sabato è arrivato alla sua fase finale, in quanto il Day 3 si è appena concluso. Già sono noti i nomi dei 20 superstiti che proseguono al Final Day.

Il Day 3 è cominciato con un totale di 234 superstiti che hanno giocato 10 livelli di gioco in poco meno di 12 ore. All’inizio della giornata Alessandro Esposito, l’unico dei pretendenti italiani che era rimasto in gioco, ha avuto un’ottima posizione per fare una deep run con il suo stack di 1.065.000 chips. Lo hanno preceduto solo tre giocatori – Claas Segebrecht (1.337.000), Adrien Allain (1.500.000) e il chip leader Scott Baumstein (1.592.000).

Tuttavia, il top del chipcount è cambiato nel corso della giornata. Alessandro Esposito ha sfiorato il Final Day, ma è stato eliminato in 22esima posizione. L’azzurro ha incassato un premio di 37.831$ per la sua ottima prestazione. Arrivare tra i primi 22 finalisti in un torneo con un field massiccio di 6.716 enitres è una vera e propria sfida, quindi senza dubbio dobbiamo riconoscere il successo del nostro connazionale.

Il giocatore bulgaro Stoyan Obreshkov ha conquistato la leadership con 11.300.000 chips e si reca verso il suo primo tavolo finale alle WSOP. Stanley Lee dagli Stati Uniti è arrivato secondo nel chipcount con 8.980.000 gettoni e il player rumeno Joldis Cosmin lo segue con 7.935.000 pezzi. Il futuro vincitore si aggiudicherà la prima moneta di 1.094.349$, mentre l’ultimo dei 20 finalisti incasserà 37.831$.

Evento #51: $10.000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship

Il torneo ha fatto registrarsi 207 entries che si contendono una parte del prize pool di quasi 2 milioni di dollari (1.945.800$). La prima giornata di gioco si è chiusa dopo 10 livelli e il giocatore che ha accumulato la maggior parte dei chips è stato il giovane poker pro e attuale numero due nell’All Time Money List Italia – Dario Sammartino (foto). L’azzurro ha chiuso il Day 1 con 294.300 gettoni che lo hanno messo in testa al chipcount.

Sammartino, che già vanta 6 piazzamenti alle WSOP 2017, tra cui il migliore incasso nella sua carriera di 1,6 milioni di dollari, ha guidato i 116 giocatori al Day 2, con tutte le chance di vincere il suo primo braccialetto d’oro. Purtroppo non è riuscito a realizzare tale obiettivo, in quanto si è arreso in uno scontro con il canadese Quentin Krueger.

Dario ha lasciato il torneo 21° con un premio di 16.675$, aumentando ulteriormente il proprio bankroll di vincite live a 6.525.534$.

Inoltre, 15 giocatori continueranno la loro lotta per il trofeo al Day 3. Loro saranno guidati da Josh Arieh (1.695.000), Bruce Yamron (1.040.000) e Kate Hoang (991.000), tutti dagli Stati Uniti.

Comments are closed.