Dopo 10 livelli di gioco si è concluso il Day 2 dell’evento #47: $1.500 No-Limit Hold’em MONSTER STACK delle WSOP. Si tratta di un torneo con un enorme field composto da giocatori di tutto il mondo, tra cui anche alcuni players italiani. Uno di loro – Alessandro Esposito è riuscito a staccare un pass per il Day 3, imbustando 1.065.000 chips.
Il torneo ha fatto registrarsi ben 6.716 entries che hanno creato un prize pool di poco più di 9 milioni di dollari (9.066.600$ per essere più precisi). Senza dubbio si tratta di un evento massiccio che ha attirato i players con il suo relativamente basso buy-in da 1.500$ e la prima moneta di 1.094.349$. In fin dei conti, chi mancherebbe una possibilità di diventare milionario e di ottenre il braccialetto d’oro così ambito?
La struttura del torneo ha previsto due flight di qualificazione. Il Day 1A ha visto 2.676 iscrizioni e il Day 2B altre 4.040. Al termine del secondo flight è stato reso noto che un totale di 2.030 giocatori si sono qualificati al Day 2. Tra questi abbiamo trovato i nomi di alcuni giocatori azzurri e solo uno di loro è riuscito a trovare un posto tra i 234 superstiti che proseguono al Day 3.
Verso il quarto livello di gioco è scoppiata la bolla e 1.008 sono arrivati ai permi, ottenendo un incasso minimo di 2.249$.
All’inizio della giornata, Luigi Curcio teneva uno stack di 149.400 gettoni ed è stato in ottima posizione per fare una deep run, tuttavia si è arreso non molto dopo lo scoppio della bolla e ha chiuso il Day 2 846° per 2.496$. Davide Suriano (801°) e Giovanni Di Donato (859°) hanno ottenuto lo stesso premio. Perati Muhamet è arrivato 557° e ha incassato 3.124$, mentre Andrea Buonocore ha portato a casa 4.768$ per il 349° posto. Lui ha lasciato alle sue spalle Raffaele Sorrentino (398°) che ha aggiunto 4.235$ al suo bankroll.
Invece niente da fare per Gaspare Giglio, Domyo Aqmelli, Diego Sobrino e Gianluca Irpino che sono rimasti a tasche vuote in questo evento.
Scott Baumstein dagli Stati Uniti è arrivato in testa al chipcount con 1.592.000 chips. Lo segue il francese Adrien Allain con 1.500.000 unità. Il giocatore tedesco Claas Segebrecht è salito sul terzo gradino del podio virtuale per 1.337.000 gettoni e il nostro connazionale Alessandro Esposito è quarto in chips con 1.065.000 pezzi.
Questo sarà il primo incasso alle WSOP per Esposito e il quarto nella sua carriera in tornei live. Il giocatore lascerà l’evento con un premio minimo di 5.415$ che spettano all’ultimo dei 234 left.
Oggi alle 11, ora locale, nella sala Miranda i superstiti giocheranno per altri 10 livelli e il vincitore sarà determinato mercoledì.