Max Pescatori aumenta il suo bankroll e chiude l’evento #33: $1.500 No-Limit Hold’em delle WSOP in ottava posizione per 39.060$, mentre il 22enne tedesco Christopher Frank ha conquistato il braccialetto d’oro e la prima moneta di 384.833$. Il vincitore dell’EPT Luigi Curcio è rimasto fuori dal tavolo finale.
Il Pirata italiano non è riuscito a realizzare il suo sogno di vincere il quinto braccialetto d’oro delle WSOP, tuttavia arrivare al final table di un tale evento è un vero e proprio successo. Come lui stesso ha commentato sul suo profilo Twitter, essere ottavo su 1.698 entries è un ottimo risultato in un torneo NL Hold’em a cui gioca molto raramente live.
Per di più, questo grande field ha creato un prize pool di 2.292.300$ – una somma abbastanza impressionante che giustifica gli sforzi dei players a entrare nella zona in the money.
Pescatori e Curcio sono stati tra i 22 superstiti che hanno ottenuto un pass per il final day. Alla fine del Day 2, il grinder di PokerStars ha imbustato 590.000 gettoni e il Pirata italiano ha accumulato uno stack di 386.000 chips. Ron Rosenberg ha dominato il chip count con 1.030.000 pezzi, mentre il futuro vincitore Christopher Frank lo ha seguito a poca distanza con 1.001.000 pezzi.
Come menzionato sopra, Curcio ha terminato la sua partecipazione fuori dal final table ed è uscito 14°. Il grinder ha incassato 18.439$. Pescatori, invece, è stato uno dei notables che hanno trovato un posto in mezzo ai 9 finalisti. L’azzurro ha incontrato Michael Gagliano, Pratyush Buddiga, Noah Vaillancourt, Grant Denison, Georgios Sotiropoulos, Ryan Leng, Arkadiy Tsinis e Chris Frank.
Purtroppo, l’italiano è stato uno dei primi ad arrendersi e ha dovuto lasciare l’evento in ottava posizione. Questo è stato il quarto incasso di Pescatori alle WSOP quest’anno. Il testimonial di Lottomatica ha aggiunto 39.060$ al suo bankroll di più di 4,4 milioni di dollari guadagnati in tornei dal vivo.
Nonostante il vantaggio di chips di Frank all’inizio della giornata, Ryan Leng ha dominato per quasi tutto il Day 3. I due giocatori si sono scontrati nell’heads-up finale, in cui il tedesco dominava 3:1 sul suo avversario.
In circa 20 mani Christopher Frank ha conquistato il trofeo del torneo e ha incassato 384.833$ che è il migliore risultato nella sua carriera dal vivo. Così, a soli 22 anni, il giocatore già vanta 1.498.602$ di vincite live.
Qui di seguito il top 9 del payout:
1. Christopher Frank – 384.833$
2. Ryan Leng – 237.776$
3. Arkadiy Tsinis – 171.028$
4. Pratyush Buddiga – 124.615$
5. Grant Denison – 91.699$
6. Georgios Sotiropoulos – 68.226$
7. Noah Vaillancourt – 51.332$
8. Max Pescatori – 39.060$
9. Michael Gagliano – 30.063$
Intanto, tre italiani Dario Sammartino, Rocco Palumbo e Cristiano Guerra hanno preso parte all’evento #36: $5.000 No-Limit Hold’em 6-Handed. Il field del torneo è stato composto da 574 entries che hanno accumulato un montepremi di 2.669.100$. I tre azzurri sono riusciti a staccare un pass per il Day 2. Al termine del Day 1, Sammartino ha imbustato 91.300 gettoni, mentre Palumbo e Guerra hanno chiuso la giornata con 90.600 e 63.300 chips, rispettivamente. Chip leader del Day 1 è stato Faraz Jaka con 255.400 pezzi. Lui ha guidato i 191 superstiti al Day 2.
Purtroppo Cristiano Guerra ha chiuso il torneo fuori dai premi, mentre Dario Sammartino ha incassato 8.734$ per la sua 49esima posizione. Al momento della scrittura dell’articolo, a livello 19, blinds 4.000/8.000, Ante 1.000, è uscito anche Rocco Palumbo in 28° posto per cui spettano 15.868$.