Sisal registra una crescita di tutti gli indicatori finanziari chiave nel primo trimestre del 2017

Eventi e Resoconti

Schumann S.p.A, la società che ha acquisito il colosso di gioco d’azzardo italiano Sisal Group S.p.A. nel mese di dicembre del 2016, ha pubblicato il bilancio intermedio consolidato del Gruppo per il trimestre chiuso in data 31 marzo 2017. Il periodo è stato segnato da una crescita di tutti gli indicatori finanziari chiave.

Schumann S.p.A. è una società per azioni costituita nel marzo del 2016, che ha emesso due prestiti obbligazionari senior per un importo complessivo di 725 milioni di euro per finanziare il progetto di acquisizione della società di gioco Sisal Group S.p.A. e le sue controllate, avvenuta a dicembre 2016.

Secondo quando si legge nella relazione, nel corso del primo trimestre del 2017 i ricavi del Gruppo sono aumentati del 6% da 192,4 milioni di euro nel 2016 a 203,9 milioni di euro. La crescita è dovuta soprattutto all’ottimo rendimento del segmento del gioco d’azzardo, parzialmente compensato dalla debole performance delle scommesse sportive.

Durante i primi tre mesi dell’anno in corso l’EBIT della società ha raggiunto 31,4 milioni di euro, con un incremento del 15% rispetto ai 27,3 milioni di euro registrati nello steso periodo del 2016. Inoltre, l’utile al lordo delle imposte del Gruppo è balzato del 193,3% su base annua e ha toccato 17,6 milioni di euro. Il totale dell’utile complessivo per il periodo ha segnato una crescita del 428,6% da 2,1 milioni di euro nel primo trimestre del 2016 a 11,1 milioni di euro nello stesso periodo del 2017.

I ricavi da gioco hanno rappresentato il 63% del totale delle entrate della società e hanno registrato una crescita del 20,4% su base annua. In effetti, gli stessi sono stati pari a 128,4 milioni di euro, rispetto ai 106,7 milioni registrati primo trimestre dell’anno precedente. La crescita è stata attribuita a diversi fattori, tra cui l’incremento dei ricavi degli apparecchi da intrattenimento del 20,5% su base annua da 78,2 a 94,2 milioni di euro. La raccolta dalle macchine da gioco ha ammontato a 1,04 miliardi di euro, di cui il 49% proventi dalle Slot e il 51% dalle VLT.

I giochi online hanno generato il 5,1% del totale dei ricavi. Per essere più precisi, le entrate da online gaming sono state pari a 10,5 milioni di euro nei primi tre mesi del 2017, in aumento del 79% rispetto ai 4,3 milioni di euro registrati nello stesso periodo del 2016. La crescita è dovuta alla forte performance delle Slot e dei Quick games, così come all’incremento del 20% del numero dei giocatori attivi.

Durante il periodo in esame, i ricavi dalle scommesse a quota fissa del Gruppo sono stati pari a 16,9 milioni di euro, registrando un calo dell’11,1 milioni di euro, ossia del 39,8% su base annua. Come menzionato sopra, la flessione è attribuita alla debole performance delle scommesse sportive, dovuta all’incremento delle vincite tornati ai giocatori, nonostante la tendenza positiva della raccolta.

Comments are closed.