Il Consiglio di Amministrazione dell’operatore di gioco d’azzardo SNAITECH ha reso pubblica oggi la relazione intermedia del gruppo per i tre mesi chiusi in data 31 marzo 2017. Secondo quanto si legge nel comunicato, in termini di ricavi il periodo è stato segnato da una crescita del 3,3% su base annua.
In effetti, i ricavi del gruppo durante il periodo in esame sono stati pari a 227,41 milioni di euro, in aumento rispetto i 220,19 milioni di euro registrati nello stesso trimestre del 2016. Inoltre, l’EBITDA della società ha subito un calo del 26,9% da 38,72 milioni di euro nei primi tre mesi dell’anno scorso a 28,28 milioni di euro nei primi tre mesi del 2017.
Una flessione simile è stata registrata per quanto riguarda l’EBITDA adjusted che da 40,52 milioni di euro è diminuito a 29,68 milioni di euro, in calo del 26,7%. L’EBIT è stato pari a 14,22 milioni di euro, in diminuzione del 28,9% rispetto i 20 milioni generati nello stesso periodo del 2016.
Il risultato all lordo delle imposte ha raggiunto 4,6 milioni di euro, in flessione del 23,4% su base annua. Tuttavia, il risultato netto di SNAITECH ha ammontato a 2,23 milioni di euro, in crescita del 38,9% rispetto i 1,60 milioni registrati nel primo trimestre del 2016.
Durante il periodo in esame la raccolta complessiva della società ha raggiunto 2,7 miliardi di euro, in calo del 3,2% rispetto ai 2,8 miliardi di euro registrati nello stesso periodo del 2016.
La rete fisica di SNAITECH è stata composta da 1.599 centri scommesse in tutta Italia e l’operatore si è affermato come leader del settore delle scommesse effettuate in agenzia, ottenendo una quota di mercato del 19,1%. Per essere più precisi si tratta di una quota del 17,2% nel mercato di scommesse sportive, del 38,6% nel settore delle ippiche e il 18,4% nel segmento delle scommesse virtuali.
La raccolta da scommesse sportive in agenzia nel corso dei primi tre mesi dell’anno è stata pari 196 milioni di euro, in crescita del 2,9% su base annua. La crescita è stata attribuita al maggiore livello di vincite e all’ottimizzazione della rete stessa e dei prodotti offerti. Durante il periodo in esame l’86,8 dalle giocate sono tornate agli scommettitori in forma di vincite. Le scommesse ippiche hanno generato 50 milioni di euro (-15,6%) e quelle virtuali hanno registrato 69 milioni di euro (-12,1%).
Nel corso dei primi tre mesi dell’anno la società è diventata il secondo più grande operatore nel settore degli apparecchi da gioco con una quota di mercato del 14,7%. SNAITECH gestisce 59.313 apparecchi APW in 14.781 esercizi su tutta Italia e dispone di 10.378 VLT, di cui 9.989 sono state installate in 1.258 sale da gioco. La raccolta dalle gaming machines è stata pari a 1,83 milioni di euro, in calo del 7% su base annua.
Le attività online del gruppo hanno registrato una raccolta da 392 milioni di euro, in crescita del 25,6% rispetto i 312 milioni generati nello stesso periodo del 2016. La raccolta dalle scommesse online è crescita del 35,3%, mentre quella dei giochi d’azzardo online è aumentata del 22,3%. La quota di mercato in questo segmento si è attestata al 6,3% durante il periodo in esame. Le vincite dalle scommesse online sono state pari al 89,1%.