
I suddetti dati, non sono definitivi, in quanto la registrazione rimane aperta all’inizio del Day 2. Alla fine della prima giornata sono rimasti 95 giocatori che si contenderanno la prima moneta di almeno 1 milione di euro.
Il Day 1 è stato segnato dall’ottima prestazione dell’ucraino Oleksii Khoroshenin che ha conquistato la chip lead con 208.000 gettoni. Si tratta di un player con un bankroll di 3 milioni di dollari ottenuti in tornei live, di cui quasi 800.000$ per il suo trionfo al Main Event dell’EPT a Vienna nel 2014.
Il canadese Daniel Dvoress è arrivato secondo nel chipcount a pochissima distanza con 207.100 gettoni. Il player 28enne ha incassato in tre eventi del PSC Montecarlo, aggiungendo circa 1,58 milioni di euro al suo bankroll che già ammonta a oltre 5 milioni di dollari.
Il giocatore inglese Max Silver, che vanta più di 3,17 milioni di dollari di guadagni in tornei di poker dal vivo, ha imbustato 202.400 chips ed è finito in terza posizione nel chipcount del torneo.
Come menzionato sopra, due giocatori azzurri si sono qualificati al Day 2. In 15esima posizione del chipcount troviamo Dario Sammartino con 119.800 chips e Mustapha Kanit ha accumulato uno stack di 101.800 pezzi e riprenderà il gioco 22esimo in chips. Purtroppo, Rocco Palumbo non è riuscito a staccare un pass per la prossima giornata nonostante che abbia giocato un secondo buy-in.
Oltre ai nostri connazionali, sono numerosi i nomi dei poker pro riconosciuti a livello internazionale che avanzano al Day 2. Si tratta di Justin Bonomo (183.300), Erik Seidel (165.500), Daniel Negreanu (150.800), Charlie Carrel (143.000), Felipe Ramos (100.200) e Jason Mercier, (91.100), tra gli altri.
Da segnare anche un altro evento del PokerStars Championship – il €5.000 Hyper Turbo. Il torneo ha portato la prima picca del campionato per il poker pro tedesco Fedor Holz. Il player ha battuto il field di 38 entries, che hanno creato un prize pool di 184.300€.
Holz è un player fenomenale che a soli 23 anni ha alle sue spalle 69 piazzamenti in importanti tornei dal vivo per oltre 22,1 milioni di dollari. Dall’inizio dell’anno in corso ha incassato quasi 1,8 milioni di dollari e ora aggiunge al suo bankroll altri 57.140€ per la sua vittoria al €5.000 Hyper Turbo. Jonathan Bensadoun è arrivato secondo per 41.930€ e Luigi Conti è salito sul terzo gradino del podio per 30.410€.
