Forte primo trimestre per LeoVegas dopo il lancio in Danimarca e buon inizio del T2

Eventi e Resoconti

Il principale operatore di gioco d’azzardo mobile LeoVegas ha pubblicato ieri la sua relazione finanziaria per il periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 marzo 2017. I primi tre mesi dell’anno sono stati segnati da una forte crescita delle entrate dopo il lancio in Danimarca che ha continuato anche nel secondo trimestre dell’esercizio.

Durante il periodo in esame i ricavi di LeoVegas sono stati pari a 43,9 milioni di euro, in aumento del 49% rispetto ai 29,5 milioni registrati nello stesso periodo del 2016. Nella relazione si legge, che la crescita organica della società è stata pari al 46%. Inoltre, i ricavi dai mercati regolamentati hanno rappresentato il 18,3% del totale delle entrate dell’azienda.

A dicembre 2016 LeoVegas ha annunciato di essere stato entrato nel mercato di gioco della Danimarca, dopo aver ottenuto una licenza dal regolatore danese Spillemyndigheden in ottobre. Il lancio si è presentato come un passo importante verso l’espansione della società che l’avrebbe aiutato a consolidare la propria posizione di leader sul mercato del gioco mobile a livello nazionale. In effetti, LeoVegas è stato il primo operatore specializzato nel mobile gaming ad entrare nel mercato dell’iGaming danese.

Per di più, il lancio in Danimarca si è dimostrato di essere un successo immediato e durante i primi tre mesi del 2017 il paese nordico ha generato il 3% delle entrate nette da gioco (NGR).

Inoltre, l’EBITDA di LeoVegas è stato pari a 6 milioni di euro, in calo di 1,3 milioni di euro su base annua, con un margine che ha ammontato al 13,7%. L’EBITDA adjusted è passato da 4 milioni di euro nel primo trimestre del 2016 a 6,2 milioni di euro nel 2017, con un margine pari al 14%.

L’utile operativo dell’operatore è stato pari a 5,5 milioni di euro, con 1,6 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dll’anno precedente. L’EBIT adjusted ha toccato 5,7 milioni di euro, rispetto ai 3,7 milioni di euro generati nel 2016.

Nella relazione è stato messo in rilievo anche il fatto che i depositi mobile hanno rappresentato il 67% del totale delle somme versate, che hanno toccato 149,6 milioni di euro, in aumento dell’86% su base annua. Il numero dei clienti che hanno effettuato versamenti è incrementato del 42% su base annua, toccando 172.338 unità durante il periodo in esame.

L’amministratore delegato e co-fondatore di LeoVegas Gustaf Hagman ha messo in evidenza due momenti clou in questo periodo. Il primo è legato al lancio del marchio in Danimarca. Secondo il dirigente, grazie alla combinazione del loro primo obiettivo Mobile, dell’innovazione produttiva e tecnologica e del marketing efficace, si sono rapidamente affermati come un importante contendente nello stato nordico. Inoltre, signor Hagman ha lodato il suo team che ha reso il lancio in Danimarca possibile.

L’altro punto saliente nella relazione dell’operatore è l’acquisizione dell’operatore italiano Winga, avvenuto il 1° marzo 2017, che è anche la prima acquiszione nella storia dell’azienda. L’Italia è di particolare interesse per la società in quanto è il più grande mercato di iGaming regolamentato.

Signor Hagman ha rivelato che il marchio di LeoVegas sarà gradualmente introdotto nel nostro paese. Secondo il drigente il loro approccio nel marketing basato sui dati, la loro forza del prodotto e la tecnologia mobile porteranno un forte valore aggiunto al business.

Inoltre, durante il primo trimestre LeoVegas ha ottenuto una concessione di scommesse sportive sul mercato irlandese e ha lanciato lo sportsbook in Nuova Zelanda.

Per quanto riguarda l’inizio del secondo trimestre, nella relazione è stato riferito che nel mese di aprile i mercati regolamentati hanno generato il 26% delle entrate nette da gioco che hanno toccato 16,5 milioni di euro, registrando un aumento del 79% su base annua. La Danimarca ha continuato la sua forte performance, contribuendo al bilancio della società con il 5% del totale dei ricavi.

Comments are closed.