Il 7 aprile si tiene uno sciopero di sindacati e ippodromi davanti al Mipaaf

Notizie

I sindacati Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Ui hanno annunciato che venerdì 7 aprile alle 10:30 davanti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali a Roma, si terrà uno sciopero con la partecipazione delle associazioni degli ippodromi contro il ritardo della riforma e l’inerzia del ministero di convocare un tavolo aperto sulla grave crisi del settore dell’ippica nazionale.

All’inizio del mese le società di corse, i sindacati e i lavoratori hanno inviato una lettera Mipaaf, in cui richiedevano un incontro per la costituzione di un tavolo tecnico in merito. Sempre in data 7 aprile, il ministero convoca in via Venti Settembre le associazioni degli ippodromi per discutere il contratto di sovvenzione per il 2017.

La crisi nel segmento dell’ippica si è aggravata negli ultimi mesi e alcune società di corse sono state costrette di ricorrere a licenziamenti dei propri lavoratori e alla chiusura di ippodromi. Nel frattempo si aspetta che Mipaaf eroghi i decreti relativi alla riforma del settore.

I pagamenti dei premi dovute dal ministero alle società sono fermati da mesi. Un recente esempio è Nordest Ippodromi con impianti a Trieste e Treviso, che accusa il ministero per il ritardo dei pagamenti per 6, 7 o a volte 8 mesi. Per di più, Trenno SpA, una controllata di SNAITECH che gestisce ippodromi a Milano e Montecatini, si è visto costretto di annunciare il licenziamento di 20 dipendenti. Anche la sezione di Hippogroup a Torino ha ridotto il suo personale di un certo numero di unità e ha dimesso alcuni dei suoi rami.

In un’intervista pubblicata dalla Tribuna di Treviso, il delegato per il Triveneto del Siag, Sindacato Italiano Guidatori Trotto, Walter Zanetti, ha detto che i ritardi sono dovuti soprattutto alle lentezze della macchina burocratica. Secondo lui l’apparecchio statale non funziona e mette in difficoltà gli imprenditori con i suddetti ritardi. Signor Zanetti ha aggiunto che nonostante abbiano provato tutto possibile a livello locale, regionale e nazionale, non hanno ricevuto risposte, o quelle che sono state fornite erano poche o vaghe.

In un’altra dichiarazione, pubblicata da GiocoNews, Attilio D’Alesio, il presidente del Coordinamento Ippodromi, commenta l’imminente sciopero dicendo, che venerdì sarà una giornata ‘molto importante e difficile’ in cui sperano di ricevere risposta positiva da Mipaaf.

Insisteranno sul pagamento delle risorse destinate agli ippodromi per il 2016 e la chiusura dei conti per lo scorso anno, così come sulla definizione del contratto di sovvenzione. Inoltre, verrà discussa la costituzione di un tavolo rotondo permanente al fine di trattare i temi aperti, quale il calendario 2017, la programmazione e la classificazione degli ippodromi.

Comments are closed.