L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato ieri un decreto relativo ai requisiti tecnici e dei sistemi di gioco che dovrebbero essere adottati dai gestori di apparecchi videoterminali, o VLT. I concessionari dovrebbero effettuare gli adeguamenti necessari entro il 1 aprile 2019, altrimenti i sistemi e i giochi installati dovranno essere dismessi.
Nel mese di dicembre del 2016 il testo del progetto sulle regole tecniche per le VLT è stato valutato dalla Commissione Europea e dopo il periodo di stand still di tre mesi, in cui non ci sono stati commenti o presentazioni il progetto ha ottenuto il via libera. A questo proposito la Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso pubblico il decreto composto da 15 articoli.
Nel secondo articolo vengono specificate le caratteristiche tecniche i requisiti minimi e le modalità del funzionamento relativi al sistema di gioco. Quest’ultimo deve essere dotato dalle caratteristiche di sicurezza previste dal decreto per garantire ‘la protezione da accessi non autorizzati e l’inalterabilità dei dati di gioco’. Inoltre, i giochi devono garantire la restituzione in vincita non inferiore all’85%.
I successivi articoli riguardano le informazioni da memorizzare nel sistema, gli strumenti di monitoraggio e le funzionalità cross-ticketing.
Nell’articolo 6 sono trattate le caratteristiche della sala. Qui è stato detto che i collegamenti wireless presenti nella sala da gioco devono garantire la sicurezza della rete telematica di collegamento al sistema, così come l’integrità dei dati trasmessi. Il collegamento stesso deve essere adeguatamente dimensionato perché si garantisca l’operatività delle VLT. Inoltre, la sala deve essere identificata con un codice assegnato da ADM o dal sistema di gioco. Inoltre, è obbligatoria l’installazione di videosorveglianza a circuito chiuso nella sala.
I prossimi articoli sono relativi agli apparecchi VLT, ai ticket, ai parametri del funzionamento del gioco, ai requisiti dei jackpot e alle caratteristiche dei giochi. Nell’articolo 12 si parla delle regole per la verifica tecnica di conformità, mentre l’articolo 13 tratta la riscossione dei ticket.
La tutela del giocatore è un’altra questione messa in evidenza nel documento. Secondo quanto specificato nel decreto, i concessionari sono in grado di promuovere il gioco responsabile attraverso l’utilizzo di messaggi visibili sulla VLT. In aggiunta, possono adottare le iniziative a sostegno del divieto di gioco ai minori. Il personale dell’organizzazione o legato ad essa da rapporti di collaborazione deve essere escluso dalla partecipazione al gioco.
Nell’ultimo articolo, che tratta gli adeguamenti normativi, si dice che il provvedimento entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione sul sito istituzionale.