Come abbiamo precedentemente riferito, nel mese di febbraio la società di gioco d’azzardo Kindred Group ha annunciato che intende acquisire l’operatore di gioco con sede a Gibilterra 32Red. Allora le due società hanno raggiunto un accordo sulle condizioni di un’offerta di 175,6 milioni di sterline per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di 32Red.
Ieri, è stato pubblicato un aggiornamento sulle condizioni dell’offerta d’acquisto e i livelli di accettazioni. Il consiglio di amministrazione di Kindred ha annunciato che l’offerta è diventata incondizionata. Secondo quanto riferito, l’offerta rimane soggetta alla soddisfazione delle restanti eccezionali condizioni e rimarrà aperta all’accettazione fino a un nuovo avviso. Un preavviso dovrebbe essere dato tramite un annuncio almeno 14 giorni prima della chiusura dell’offerta.
Inoltre, è stato comunicato che l’offerta è stata esaminata e approvata da parte dell’autorità di rilascio delle licenze di gioco d’azzardo del Governo di Gibilterra. L’autorità ha dato il via libera all’acquisizione da parte di Kindred delle azioni di 32Red che rappresentano oltre il 50% dei diritti di voto e le eventuali questioni su tale acquisizione, che riguardano il controllo, la gestione e il funzionamento di 32Red.
Le due società hanno registrato una forte crescita nel corso del 2016. Kindred ha recentemente annunciato che i ricavi lordi del Gruppo per l’intero esercizio sono stati pari a 544,1 milioni di sterline, in aumento del 53,65% su base annua. L’EBITDA del gruppo ha raggiunto 120,7 milioni di sterline, in crescita del 56,75% rispetto all’anno precedente. Nel 2016 gli utili al lordo delle imposte di Kindred hanno ammontato a 92,8 milioni di sterline, in aumento del 49,19% rispetto al 2015.
32Red ha registrato un aumento dei ricavi netti da gioco del 28% su base annua. Le entrate nette da gioco della società hanno ammontato a 62,3 milioni di sterline. La crescita è stata attribuita agli investimenti di marketing, al contributo di Roxy Palace Casino e ai forti risultati della divisione italiana. Infatti, nel 2016, i ricavi netti da gioco della società in Italia sono stati pari a 2,3 milioni di sterline, in aumento del 33% su base annua.
Intanto, nei media è stata diffusa la notizia che il braccio di Kindred Group che si occupa delle innovazioni Kindred Futures è disposto a utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per individuare il gioco patologico prima che tale problema si verifichi.
La società ha recentemente co-ospitato una tavola rotonda a Londra per creare un forum che mira a esplorare e esaminare le opportunità di individuare i problemi legati al gioco utilizzando AI. Alla manifestazione hanno preso parte esperti accademici, tecnologici, psicologi e il team gioco responsabile di Kindred.