IGT PLC chiude il 2016 in forte condizione finanziaria

Eventi e Resoconti

Il fornitore di tecnologie e di soluzioni per l’industria di gioco d’azzardo internazionale IGT PLC, che opera in Italia attraverso la sua controllata Lottomatica, ha pubblicato la sua relazione finanziaria per i tre mesi e l’esercizio chiusi in data 31 dicembre 2016. Secondo quanto riferito, la società registra un lieve callo dei ricavi nel quarto trimestre, tuttavia chiude l’anno con un segno positivo.

Quarto trimestre del 2016

Per quanto riguarda i risultati trimestrali del gruppo, durante il periodo in esame IGT ha generato 1.321 milioni di dollari, in flessione del 3% rispetto ai 1.365 milioni riportati nello stesso periodo del 2015.

Il risultato operativo del gruppo ha raggiunto 138 milioni di dollari (+5% su base annua). Un calo del 4% è stato registrato per quanto riguarda l’utile operativo adjusted che da 293 milioni di dollari nel 2015 ha ammontato a 281 milioni di dollari nel 2016. Anche l’EBITDA adjusted ha subito una flessione del 6% da 449 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2015 a 422 milioni di dollari nello stesso periodo del 2016. Il declino di questi indicatori è stato attribuito all’aumento di 14 milioni di dollari dell’IVA in Italia nell’anno precedente, così come ai maggiori costi generali, amministrativi e di vendite.

I ricavi dalla lotteria a livello globale, esclusa l’Italia, sono cresciute del 2%, invece quelli generate dalla lotteria italiana sono aumentate del 4%. Durante il periodo in esame la società ha venduto 10.320 macchine da gioco in tutto il mondo e ha registrato un aumento delle vendite del 1%.

Risultati relativi all’intero esercizio 2016

Come menzionato sopra, il Gruppo ha chiuso l’anno con segno positivo. Durante il 2016 ha generato un gettito di 5.154 milioni di dollari, in crescita del 10% (+2% in valuta costante) rispetto ai 4.689 milioni di dollari riportati nel 2015.

Anche l’utile opertivo del gruppo ha visto un aumento da 540 milioni di dollari nel 2015 a 660 milioni di dollari (+22% su base annua). L’utile operativo adjusted è stato pari a 1.167 milioni di euro, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Inoltre, nel 2016 l’EBITDA adjusted ha raggiunto 1.755 milioni di dollari, in crescita del 9% (+3% in valuta costante), rispetto ai 1.611 milioni di dollari generati nel 2015.

Nel corso del 2016 la società ha venduto un totale di 33.147 macchine da gioco. Le entrate dalla lotteria, esclusa l’Italia, sono cresciute del 8%, mentre la raccolta della lotteria italiana è aumentata del 6%.

La perfomance di IGT in Italia

Come abbiamo detto sopra, IGT opera in Italia attraverso la sua controllata Lottomatica Holding S.r.l. Il marchio di Lottomatica è concessionario esclusivo per la gestione del gioco del Lotto in Italia. Inoltre, la società offre un’ampia offerta di prodotti, tra cui le lotterie istantanee, le VLT, gli apparecchi da intrattenimento, le scommesse sportive, il bingo, il casinò, il poker, così come una vasta gamma di servizi destinate alle imprese e ai cittadini.

Nel novembre del 2016 Lottomatica ha annunciato di aver lanciato una nuova piattaforma di gioco, dotata di una grafica moderna e funzionalità innovative per garantire un’esperienza emozionante ai clienti. Negli ultimi mesi il marchio si è affermato come leader nel settore del casinò online nel nostro paese.

Nel corso del quarto trimestre del 2016 i ricavi del Gruppo in Italia hanno ammontato a 449 milioni di dollari (circa 423 milioni di euro), rispetto ai 455 milioni di dollari (429 milioni di euro) registrati nello stesso periodo del 2015. Il risultato è stato influenzato dalla riclassificazione delle imposte sulle macchine da gioco di 20 milioni di dollari, prevista dalla Legge di Stabilità e all’ammortamento di un mese del canone anticipato della concessione della Lotto.

La raccolta della Lotto nel quarto trimestre del 2016 ha ammontato a 2.141 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto ai 1.855 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. La forte performance è stata attribuita alla forte attività e alla crescita del 10eLotto.

Sempre nel quarto trimestre del 2016, l’utile operativo delle attività italiane del gruppo è stato pari a 130 milioni di dollari (132 milioni di dollari nel 2015). Inoltre, i ricavi dalle macchine da gioco hanno subito un calo, dovuto alla suddetta riclassificazione. La raccolta dalle scommesse sportive live è aumentata del 6%.

Commenti dei dirigenti

Marco Sala, Amministratore Delegato di IGT, ha commentato che nel 2016 il Gruppo ha raggiunto molte tappe fondamentali e ha consolidato la propria posizione di leader nel settore della lotteria a livello mondiale, Il dirigente ha aggiunto, che la società ha fatto buoni progressi nel segmento del gioco, grazie allo sviluppo di nuovi titoli e hardware e all’estensione della loro presenza globale.

Il Direttore finanziario di IGT Alberto Fornaro ha detto che il Gruppo ha raggiunto i propri obiettivi finanziari per il 2016 e ha chiuso l’esercizio in forte condizione finanziaria. Secondo signor Fornaro, la gestione del capitale disciplinato gli ha permesso di ridurre il loro debito e a migliorare il proprio profilo di leva, nonostante il grande investimento nella Lotto italiana. Il dirigente ha concluso dicendo, che prevedono una crescita nelle due metà del 2017 – più difficilmente ottenibile nella prima e più facile da raggiungere nella seconda metà dell’anno.

Comments are closed.