Negli ultimi mesi crescono le entrate dal settore delle scommesse e dei giochi

Eventi e Resoconti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato ieri un comunicato stampa relativo alle entrate tributarie erariali per il mese di gennaio 2017. Secondo quanto riferito, Durante il periodo in esame sono stati generati 35.295 milioni di euro, in crescita dell’1,9%, ossia 652 milioni di euro, rispetto allo steso mese dell’anno precedente.

Nel suo bollettino, il ministero ha incluso anche i dati relativi al settore delle scommesse e dei giochi per i mesi di dicembre 2016, gennaio 2017 e febbraio 2017. Qui di seguito cerchiamo di riassumerli in breve.

Dicembre 2016

Nel documento leggiamo che, nel periodo compreso tra gennaio e dicembre del 2016 le entrate erariali sono cresciute di 10.374 milioni di euro (+2,7%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è legato a vari fattori, tra cui la performance del settore delle scommesse e dei giochi che hanno registrato un gettito di 6.243 milioni di euro (+1.205 milioni di euro, pari a +23,91%), rispetto ai 5.038 milioni generati nello stesso periodo del 2015. Anche l’aumento dell’aliquota sul prelievo erariale relativo alle newslot e alle VLT, previsto dall’ art.1 della legge di stabilità per il 2016 ha influenzato al risultato positivo.

Secondo la tabella, relativa all’Andamento delle entrate versate con F24 al 31 dicembre, nel periodo in esame nel segmento delle scommesse e dei giochi sono stati registrati 600 milioni di euro (-72 milioni di euro su base annua).

Gennaio 2017

Secondo quanto riportato da MEF, nel mese di gennaio 2017 le entrate erariali hanno cresciuto di 730 milioni di euro (+2,4%), rispetto allo stesso mese del 2016. Secondo quanto si legge nella tabella relativa all’andamento delle entrate versate con modello F24 nel mese di gennaio del 2017 il settore ha generato un gettito di 257 milioni di euro, rispetto ai 35 milioni di euro riportati nello stesso mese dell’anno precedente. In aggiunta, è stato osservato un incremento delle imposte delle scommesse e dei giochi di 222 milioni di euro.

Il ministero ha inoltre evidenziato una crescita delle entrate da giochi dirette e indirette per il mese di gennaio, che sono risultate pari a 1.233 milioni di euro, in aumento del 19,2% (+197 milioni di euro). Il gettito delle attività di gioco ha ammontato a 1.195 milioni di euro, in crescita del 19,6% (+196 milioni di euro). Per quanto riguarda le imposte indirette, gli incassi totali relativi ai giochi hanno avuto un segno positivo durante il periodo in esame (+286 milioni di euro, pari a +127,7%).

Febbraio 2017

Secondo quanto si legge nel bollettino di MEF, le entrate erariali per il periodo gennaio-febbraio 2017 hanno registrato un incremento di 1.576 milioni di euro (+2,8%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è dovuto a diversi fattori, uno dei quali è l’andamento del gettito derivante dal settore delle scommesse e dei giochi (+366 milioni di euro, pari a 48,28%) da 758 milioni di euro nel 2016 a 1.124 milioni di euro nel 2017.

Nella tabella relativa all’Andamento delle entrate versate con modello F24 è stato specificato che nel mese di febbraio 2017 il settore ha generato un gettito di 546 milioni di euro, rispetto ai 423 milioni di euro registrati nello stesso mese del 2016 (+29,07%).

Comments are closed.