Playtech registra una crescita dei ricavi annuali grazie alle acquisizioni strategiche

Eventi e Resoconti

Il fornitore di tecnologie e di servizi di gioco per il settore dell’iGaming internazionale, Playtech ha pubblicato oggi la sua relazione finanziaria per l’intero esercizio, chiuso in data 31 dicembre 2016. Il periodo è stato segnato da una forte crescita dei principali indicatori finanziari. Nel 2016 la società ha realizzato un aumento del 12% dei ricavi, che hanno raggiunto 708,6 milioni di euro, rispetto ai 630,1 milioni di euro registrati nel 2015 (+20% in valuta costante).

La forte performance delle entrate, è stata attribuita all’offerta di casinò del provider. Secondo quanto si legge nella relazione il 48% delle entrate della società sono stati regolati, rispetto al 47% del 2015.

L’EBITDA adjusted di Playtech nel corso del 2016 ha ammontato a 302,2 milioni di euro, in aumento del 20% dai 251,9 milioni di euro registrati nell’anno precedente (+32% in valuta costante). Il margine EBITDA durante il periodo in esame è stato pari al 42,7%, rispetto al 40% del 2015.

L’utile netto adjusted è rimasto costante e si è attestato a 206,2 milioni di euro (+42% in valuta costante). L’utile netto dichiarato è aumentato del 42% su base annua, da 135,8 milioni di euro nel 2015 a 193 milioni di euro (+112% in valuta costante). L’utile diluito per azione adjusted ha ammontato a 59.8 €c, in calo del 3% su base annua e in aumento del 37% in valuta costante. È cresciuto anche il valore delle azioni del 15% da 28,5€c nel 2015 a 32,7€c nel 2016.

L’esercizio è stato segnato da alcuni momenti clou, messi in evidenza nella relazione annuale di Playtech. Nel corso dell’anno il provider ha speso 240 milioni di euro in diverse acquisizioni, comprese quelle di Best Gaming Tecnology (BGT), CFH Group, Quickspin e ECM Systems.

L’acquisizione di BGT, la società che offre un software proprietario di terminali di scommesse self-service, ha portato forti risultati per il segmento delle scommesse sportive di Playtech nel secondo semestre dell’anno. Per di più, il lancio delli BGT Sports si è presentato come un’importante opportunità di espandersi in Europa e Sud America. Secondo quanto si legge nelle relazione, le acquisizioni ottengono buoni risultati in linea con le aspettative.

In aggiunta, durante il periodo in esame i ricavi da mobile del provider sono aumentati del 33%, mentre nel Regno Unito hanno registrato una crescita del 54% su base annua.

Nel 2016 Playtech ha ampliato il suo portfolio di clienti e ha siglato accordi con 10 operatori, tra cui Pokerstars, MaxBet, Mr Green e OPAP dopo la fine del periodo. Inoltre ha rinnovato alcune delle sue partnerships chiave per il 2017. Attualmente, 9 dei principali 10 concessionari di Playtech, tra cui William Hill, Paddy Power Betfair, Betfred, Rank Group, hanno siglato con il fornitore accordi a lungo termine,

Secondo il Presidente di Playtech, Alan Jackson, la società è riuscita a realizzare con successo la sua strategia di una forte performance operativa e finanziaria, le fusioni e acquisizioni strategici e rendimento per gli azionisti. Nel 2016 il fornitore ha restituito 296 milioni di euro per gli azionisti, di cui 150 milioni di euro di dividendi straordinari e 50 milioni di euro via un’azione di buyback. La gestione della società resta fiduciosa nella forte performance anche nel 2017, guidata sia dalla crescita organica che dalle acquisizioni effettuate nel 2016.

Comments are closed.