Visto che i legislatori svizzeri sono in fase di stesura di nuove regole di gioco per il mercato locale, sono giunte le notizie, secondo le quali gli operatori di iGaming stranieri possono essere bloccati dal paese. Se verrà attuata, la misura si presenterà come una risposta alle crescenti preoccupazioni per la situazione finanziaria degli operatori di casinò e di lotterie nazionali e per la minaccia della concorrenza che pongono i rivali internazionali.
Secondo quanto riportato, i legislatori svizzeri stanno considerando la possibilità di autorizzare i casinò svizzeri a fornire le opzioni di gioco d’azzardo online. Tuttavia, gli operatori continueranno a perdere denaro alla concorrenza internazionale, sino all’adozione di una tale misura, il che ha esortato la proposta summenzionata per il blocco degli IP.
È stato reso noto dai media locali che un gruppo che rappresenta i telecom svizzeri, sia di capitale privato che quotati in borsa, non è stato particolarmente felice con il possibile blocco degli operatori internazionali di gioco online. Hanno detto che se tali misure fossero state adottate, avrebbero richiesto alle società di gioco locali di pagare i costi aggiuntivi che ne sorgeranno. Inoltre, anche Suisse Digitale, il gruppo dei telecom, ha avvisato che le barriere degli IP saranno sospese, se influiscono negativamente sulla qualità del servizio della rete globale.
Il blocco degli IP è una misura comune implementata dalle giurisdizioni durante la (ri-)regolamentazione del mercato come una chiara distinzione tra ciò che è legale e ciò che non lo è. Tuttavia, non è una novità per nessuno che tali azioni sono altamente inefficaci, in considerazione del fatto che tutti i browser moderni sono dotate di opzioni di aggirare facilmente i divieti.
Anche se il blocco risulta di essere un passo necessario al momento in cui la Svizzera sta cercando di stabilire un nuovo quadro regolamentare sulle attività di gioco d’azzardo, il passo può avere un impatto negativo sui diversi settori dell’industria, compreso il gioco d’azzardo stesso. Per esempio, i telecom locali hanno avvertito che il divieto sui siti di gioco internazionali probabilmente risulterà anche nel blocco dei contenuti indipendenti ma fuorvianti.
È stato riportato dai media locali che è in fase di elaborazione un disegno di legge, che suggerisce un approccio un po’ diverso verso il modo in cui i servizi di gioco d’azzardo devono essere regolamentati. Ai sensi del nuovo progetto di legge, gli operatori di iGaming internazionali saranno in grado di richiedere le licenze per gestire le attività locali. Si ritiene che tale misura fornisca una più ampia scelta ai giocatori locali e le entrate fiscali supplementari alle casse della Svizzera.