Con l’avvicinarsi della fine delle feste natalizie cresce anche l’interesse per l’edizione 2016-2017 della Lotteria Italia. Infatti anche quest’anno l’estrazione si terrà il 6 gennaio e ai possibili vincitori restano solo poche ore per comprare i biglietti. Secondo quanto riportato da Agipronews, finora sono stati venduti 8,8 milioni di tagliandi del prezzo 5,00€, che hanno generato fino a questo momento una raccolta approssimativa di 44 milioni di euro.
Queste cifre possono essere oggetto di modifiche, dato che probabilmente le vendite aumenteranno nelle ore prima dell’estrazione. In aggiunta, i dati rappresentano, una crescita dell’1,3% rispetto all’anno precedente quando la Lotteria Italia ha venduto 8,7 milioni di biglietti e ha registrato una raccolta di 43,4 milioni di euro.
Un fatto interessante è che sono molti i vincitori che hanno comprato i loro tagliandi fortunati dagli autogrill. Ciò non è sorprendente, visto che alla fine delle vacanze aumenta il traffico sulle autostrade. Infatti, dal 2006 fino alla scorsa edizione della Lotteria, un primo premio su tre è stato vinto da un biglietto venduto in autostrada.
Nonostante il grande numero dei tagliandi che sono venduti finora, la Lotteria Italia si è allontanata dall’età d’oro degli anni ottanta e novanta, quando le vendite hanno raggiunto oltre 30 milioni di biglietti e in media spettava più di un biglietto a persona. Nel 1988 sono stati venduti ben 37,4 milioni di tagliandi che è un record imbattuto finora. Il 2012 è stato invece l’anno con il peggiore risultato di 6,9 milioni di biglietti. In quell periodo, un biglietto è stato venduto ogni 6 persone.
Il 2016 ha registrato un totale di 32 milioni di euro di vincite giornalieri e settimanali, mentre l’estrazione finale ha assegnato 16,6 milioni di euro. Per quanto riguarda le possibilità di vincere i premi giornalieri, c’è stato un biglietto vincente ogni 4,97, mentre le probabilità di ottenere il primo premio nell’estrazione finale è stata 1:42.000.
Un altro fatto interessante è che dal 2002 finora un totale di 26 milioni di euro di vincite non sono stati riscossi. Solo nell’ultima edizione della Lotteria Italia 2,9 milioni di euro non sono stati incassati dai vincitori entro periodo di 180 giorni. Forse il caso più curioso si è verificato all’edizione 2008-2009 della Lotteria, quando il primo premio di 5 milioni di euro non hanno trovato il suo vincitore.
Quest’anno, oltre al primo premio di 5 milioni di euro, verranno messi in palio altri 6 premi, il cui importo dipende dal numero dei tagliandi venduti. L’ammontare dei premi sarà annunciato domani sera.