L’agenzia giornalistica AGIMEG ha riportato ieri la sua relazione, contenente i risultati degli operatori di scommesse sportive italiani per il mese di novembre. Secondo quanto riferito, nell’undicesimo mese dell’anno, il betting italiano ha registrato una raccolta di 750 milioni di euro, in aumento del 28% su base annua.
Di confronto, secondo i dati riferiti dell’agenzia, nel mese di ottobre del 2016 il settore ha generato una raccolta record di 817,8 milioni di euro, con 67,8 in più rispetto al risultato registrato nel mese di novembre.
Il colosso di scommesse sportive e di gioco d’azzardo bet365 ha mantenuto la sua posizione di leader nel mercato italiano. A novembre l’operatore ha registrato una raccolta di 129 milioni di euro, che è in flessione rispetto i 137,1 milioni di euro generati in ottobre.
Il gruppo SNAI è in seconda posizione nella classifica mensile. L’operatore che gestisce circa 3.000 punti gioco in tutta Italia ed è leader nel segmento delle scommesse effettuate in agenzia, ha registrato una raccolta complessiva di 92,4 milioni di euro nel mese di novembre, in calo rispetto ai 101,3 milioni, generati in ottobre.
Eurobet, il marchio di scommesse sportive di Gala Coral ha ottenuto il terzo posto nella classifica per un altro mese consecutivo. Secondo i dati riportati da AGIMEG, a novembre l’operatore ha generato una raccolta di 82,1 milioni di euro, che è con 10,1 milioni in meno rispetto alla raccolta registrata nel mese di ottobre.
A novembre, Lottomatica ha perso la sua quarta posizione nel mercato delle scommesse sportive italiano con una raccolta di 68,8 milioni di euro e ha scambiato il suo posto con Sisal che ha generato 70,6 milioni di euro. Per quanto riguarda gli altri operatori nel top 10, Goldbet, SKS365, INTRALOT e William Hill hanno registrato rispettivamente 57,5; 41,0; 36,1 e 20,7 milioni di euro. Oia Services, che gestisce i marchi Betaland e Enjoybet, è decimo con una raccolta di 17,4 milioni di euro.
All’inizio di dicembre, l’agenzia ha pubblicato anche i risultati dei segmenti del casinò e del poker per il mese di novembre. Secondo quanto riferito, il settore del casinò online ha generato una spesa complessiva di 40 milioni di euro. Lottomatica si è affermata come leader del mercato con una quota del 10,91%.
Per quanto riguarda il settore del poker cash, questo segmento ha generato uno spesa di 65 milioni di euro. PokerStars ha mantenuto la sua leadership, però ha ceduto una gran parte della sua quota di mercato pari al 28,6%. Altri 4 milioni di euro sono stati giocati sui tornei di poker online e la room con la picca rossa è rimasta leader anche in questo segmento con la sua quota del 57,33%.