SNAI ottiene una certificazione internazionale G4 sul Gioco Responsabile

Notizie

Nei mezzi di informazione italiani è stata diffusa la notizia che il gruppo di gioco d’azzardo e di scommesse sportive SNAI ha ottenuto una certificazione internazionale sul gioco responsabile, rilasciata da Global Gambling Guidance Group. In tal modo, la società ha consolidato il suo impegno nella lotta contro il gioco d’azzardo patologico.

Global Gambling Guidance Group (G4) mira a ridurre al minimo l’impatto del gioco d’azzardo problematico sulle comunità e sugli individui attraverso la promozione di un programma di accreditamento internazionale. I regolatori di molte giurisdizioni di tutto il mondo hanno già esortato l’elaborazione di programmi, relativi alla prevenzione degli effetti negativi del gioco e l’Italia non fa eccezione.

G4 consiste di un gruppo di esperti internazionali che provengono dall’Australia, dai Paesi Bassi, dal Regno Unito e dalla Svezia, che hanno una vasta esperienza nel settore del gioco d’azzardo a livello internazionale. I specialisti promuovono il gioco responsabile e la riduzione dei danni causati dal gioco patologico al minimo. Elaborano i progetti di programma di gioco responsabile e di formazione per il personale delle società che gestiscono attività di gioco d’azzardo online e offline. In aggiunta, gestiscono linee telefoniche e servizi di consulenza per giocatori problematici.

Il G4 si impegna di controllare e certificare le attività dell’assistenza clienti del gruppo. In tal modo sarà garantito un servizio clienti in conformità con le migliori prassi di gioco responsabile internazionali. Il loro programma prevede la formazione di un team interno che valuterà i casi con le persone a rischio di ludopatia. In aggiunta, è prevista anche la formazione del personale di SNAI sul gioco problematico che dovrebbe essere capace di fornire informazioni sul gioco responsabile alla gestione e ai clienti.

Fabio Schiavolin, l’amministratore delegato di SNAI ha commentato l’annuncio, dicendo che il gruppo ha deciso di partecipare al programma per garantire ai propri clienti ‘un intrattenimento sereno e consapevole’. Secondo l’amministratore la sua società è un luogo ideale di scommesse sportive e ciò impone una grande responsabilità di offrire i propri servizi nella prospettiva ‘della tutela e dell’autotutela del giocatore’.

Infatti, SNAI non è l’unica società di gioco d’azzardo italiana ad aver preso parte al programma. Nel 2008 Lottomatica ha siglato un accordo per la certificazione da parte del Global Gambling Guidance Group dei suoi siti .it Lottomatica, Totosi e Grattaevincionline. Nel mese di maggio del 2016, le piattaforme di Lottomatica hanno rinnovato la loro certificazione G4.

Anche Cogetech, che si è fuso di recente con il gruppo SNAI, ha ottenuto un accreditamento G4 nel 2011 e proprio Fabio Schiavolin ha insistito sulla partecipazione della società al programma. In questo senso, non è una sorpresa che il colosso di gioco d’azzardo ha aderito al programma internazionale.

Comments are closed.