
Oficiul National pentru Jocuri de Noroc, conosciuto per essere il regolatore di gioco d’azzardo rumeno ha rilasciato di recente una serie di licenze a un certo numero di fornitori di gioco tra cui BTech, Scientific Games, Play’n GO e NetEnt. I fornitori devono garantire che i loro prodotti non violino le normative di gioco del paese in nessun modo se diventano disponibili per i clienti di gioco locali.
Dato che il mercato rumeno ha un grande potenziale di assicurare la crescita per gli operatori e i fornitori di software, Nsoft ha pubblicamente manifestato il proprio interesse di entrarci. La società si è rivolta a BMM Spain Testlabs s.l.u, conosciuto di essere tra i primi indipendenti laboratori di prova privati, per esaminare la sua offerta virutale e determinare se era completamente conforme alle regolamentazioni introdotte di recente in Romania.
Come menzionato sopra, il laboratorio ha testato i giochi d’azzardo virtuali di Nsoft, tra cui Lucky X, Lucky Six nonché Virtual Horse e Greyhound Races, e ha confermato che sono adatti a tutti gli effetti al mercato di gioco d’azzardo rumeno.
Secondo la dichiarazione scritta di BMM Spain Testlabs s.l.u. i contenuti virtuali di NSoft e la sua piattaforma SEVEN Platform potrebbero essere impiegati sia dalle società terrestri che di gioco online che svolgono le loro attività nel mercato dell’Europa orientale.
L’ultimo annuncio è arrivato poco dopo che NSoft ha rivelato che aveva siglato una partnership per la distribuzione di contenuti con il fornitore di giochi d’azzardo iSoftBet. È interessante notare che i contenuti di quest’ultimo sono stati già lanciati in Romania.
Ai sensi dell’accordo tra le due società, esse integreranno i propri prodotti alle rispettive piattaforme di gioco. Pertanto, NSoft sarà in grado di ampliare la propria portata nei mercati di gioco d’azzardo dell’Europa occidentale e iSoftBet, a sua volta, estenderà la propria presenza nei mercati dell’Europa orientale e Africa.
