La Malta Gaming Authority ha ribadito il suo impegno ad abbracciare le nuove tecnologie quale la blockchain, per aiutare la Malta ad affermarsi come una destinazione preferita per le imprese internazionali di gioco d’azzardo e fintech.
Il presidente esecutivo della MGA, Joseph Cuschieri, è stato uno dei relatori alla conferenza dell’Associazione internazionale dei regolatori di gioco (IAGR), che si svolge attualmente a Johannesburg, in Sudafrica. Lui ha partecipato a un panel dedicato allo sviluppo delle nuove tecnologie da parte dei regolatori internazionali di gioco e le sfide che le stesse potrebbero comportare nel corso della loro implementazione.
Sig. Cuschieri ha detto che crede che gli enti di regolamentazione non debbano stare lontani dalle innovazioni tecnologiche, ma piuttosto debbano abbracciarle. Secondo il presidente dell’MGA, la creazione dell’ambiente giusto per l’applicazione di tali innovazioni è sempre una responsabilità dei regolatori .
Malta sta attualmente elaborando un nuovo sistema di regole in base al quale sarà regolamentata l’industria di gioco in rapida crescita. Il progetto di legge dovrebbe essere introdotto entro la fine dell’anno e, tra le altre cose, presenterà modifiche nel modo in cui le imprese di gioco d’azzardo vengono autorizzate dall’MGA.
Attualmente, il regolatore rilascia diversi tipi di concessioni a seconda del tipo dei servizi forniti. Una volta che la nuova legge entra in vigore, l’organismo di regolamentazione emetterà solo due tipi di licenze: una business-to-business e una business-to-consumer.
Durante la sua partecipazione alla conferenza IAGR Cuschieri ha rivelato anche che il nuovo disegno di legge mirerà a riconoscere l’importanza delle tecnologie per migliorare l’esperienza degli utenti e dell’industria del gioco d’azzardo nel suo complesso.
La valuta virtuale, la blockchain e il settore del gioco d’azzardo di Malta
Quest’anno, la MGA insieme alla società di revisione PwC ha elaborato una relazione sugli effetti della possibile introduzione di una valuta virtuale sull’economia di Malta. Una task force appositamente assemblata sta attualmente rivisionando lo studio e le sue valutazioni e raccomandazioni saranno fondamentali per l’attuazione della strategia nazionale di blockchain di Malta.
Il governo maltese ha recentemente approvato il lancio di prova di una finta valuta virtuale, che mira a verificare se una mossa di questo tipo avrà un impatto negativo sull’economia nazionale. L’MGA sta partecipando attivamente alla suddetta prova e all’impegno complessivo di Malta di abbracciare la blockchain e le cryptovalute.
Durante la conferenza dei regolatori Cuschieri ha detto che l’MGA pubblicherà due documenti diversi nel primo trimestre del 2018, uno che tratta il lancio di prova della valuta virtuale e l’altro sull’applicazione della tecnologia blockchain all’interno dell’industria del gioco d’azzardo. Il funzionario di gioco d’azzardo ha detto che secondo lui, la tecnologia ha un grande potenziale di ottenere efficacia nel sistema regolamentare del gioco d’azzardo e che non dovrebbe essere vista come una minaccia dei regolatori, ma come un’opportunità per ulteriori innovazioni e crescita di tutto il settore.